Dotenv

Jamstack: l’architettura del futuro

jamstack-dotenv-blog

Sai che cos’è un’API (Application Programming Interface) e a cosa serve? Per parlarti dell’architettura Jamstack, che sta rivoluzionando il mondo dello sviluppo web e delle applicazioni rendendole performanti, scalabili e sicurev dobbiamo prima chiarire questo concetto. Immergiti nella lettura del nostro prossimo articolo blog!

Come gli algoritmi influenzano la nostra quotidianità

Nella vita quotidiana, siamo circondati da algoritmi. Per noi, in DotEnv, sono una fase essenziale dello sviluppo di software. Tuttavia, li usiamo per navigare sul web, scegliere prodotti e servizi e, addirittura, per prendere decisioni importanti. Gli algoritmi influenzano letteralmente il nostro modo di vivere. Ma cosa sono esattamente? 

Scopriamolo assieme in questo articolo!

Gitflow: Il Workflow Essenziale per il Continuous Software Development

In ambito sviluppo è molto importante il concetto di VCS Version Control System, in quanto consente a più sviluppatori o a team di lavorare in modo isolato su uno stesso progetto senza influire sul lavoro degli altri. Questo isolamento consente di costruire, testare, integrare o addirittura eliminare le funzionalità in modo controllabile, trasparente e mantenibile.

Il VCS è un sistema che consente di gestire la modifica dei software in fase di sviluppo; più nel dettaglio registra le modifiche che un file, o un insieme di questi, subiscono nel tempo, in modo da poter accedere a tutti i dettagli relativi alle modifiche individuando non solo quando ma anche chi ha apportato una determinata modifica.

Questo consente non solo di tenere monitorata l’intera fase di sviluppo e di poter confrontare le modifiche che un file ha subito nel tempo, ma anche di ripristinare file selezionati, o addirittura l’intero progetto, a uno stato precedente (revert). L’uso di un VCS aiuta anche in fase di gestione di bug con la possibilità di fare revert dello sviluppo fino ad un punto precedente nel quale il bug non era ancora stato introdotto.

Le caratteristiche degli e-commerce e dei i CMS più utilizzati

Nel mondo degli e-commerce la velocità di un sito e la facilità di utilizzo sono fondamentali sia per i merchant sia per gli utilizzatori finali.
Scopriamo le caratteristiche che un buon e-commerce dovrebbe avere e analizziamo assieme alcuni aspetti dei CMS più conosciuti quali: Magento, Prestashop, Shopify e Woocommerce.

Che cos’è la Blockchain? Vantaggi e elementi chiave

La blockchain è un registro condiviso e immutabile che facilita il processo di registrazione delle transazioni dei beni presenti in una rete di business: in pratica, qualsiasi cosa che abbia un valore può essere rintracciata e scambiata su una rete blockchain, riducendo i rischi e i costi per tutti gli attori del processo.
Ma in effetti, perché la blockchain è importante e quali vantaggi produce? Scopriamolo insieme.

Horizontal e Vertical Scaling: vantaggi e differenze

Conosci la differenza tra l’Horizontal Scaling (scaling orizzontale) e il Vertical Scaling (scaling verticale)? Oggi ti parleremo di questi due differenti approcci tecnici utilizzati per aumentare la capacità e le prestazioni di un sistema, un argomento che rientra tra i servizi offerti dal team Dotenv. 

Ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi, la scelta dell’approccio da utilizzare dipende dalle esigenze e dalle limitazioni specifiche del sistema in sviluppo.

La scalabilità hardware e software è un concetto fondamentale nell’ambito della tecnologia e dell’informatica. Partiamo da qui.