Dotenv

Nuovo marketplace di rottami metallici

Nel contesto dell’economia circolare e della crescente digitalizzazione dei processi industriali, la gestione efficiente dei rifiuti metallici rappresenta una sfida e un’opportunità per le aziende del settore. Per rispondere a queste esigenze, il coinvolgimento di aziende su larga scala, sfruttando le odierne tecnologie, garantisce la modernizzazione del settore, l’ampliamento del proprio mercato e un modello di business digitalizzato.

Analisi del contesto

Un’azienda di compravendita di rifiuti metallici ha espresso l’esigenza di sviluppare un nuovo marketplace di rottami metallici che mettesse in comunicazione domanda e offerta per le aziende del settore. Il progetto prevedeva l’inclusione di altri attori quali venditori, acquirenti, fabbriche e trasportatori.

Un requisito imprescindibile per l’azienda cliente era fin dall’inizio la sicurezza e garanzia di poter effettuare la compravendita di materiali ferrosi con aziende verificate, attraverso un processo di accreditamento e con un tracciamento effettivo, caratteristica generalmente fumosa in questo settore.

 

Soluzione: marketplace di rottami metallici

Partendo da un completo branding della nuova piattaforma, con i relativi studi UX/UI e creazione della landing di presentazione, siamo passati allo sviluppo vero e proprio del progetto

La nostra roadmap di progetto è stata suddivisa in vari step per portare trasformare l’idea iniziale in un progetto completamente nuovo e su misura. Di seguito gli step nel dettaglio:

 

Analisi e branding

La parte iniziale ha previsto lo studio del mercato di riferimento (concorrenza, potenzialità, target, posizionamento, canali di distribuzione) e la costruzione di un’identità precisa, con una serie di analisi del contesto del mercato e di interviste al cliente.

In seguito, dal punto di vista grafico, è stata identificata una color palette adeguata al target della piattaforma, che ci ha permesso di dare un’identità al brand anche tramite i colori.

Il nostro lavoro è proseguito con uno studio e lavoro lato SEO, per posizionare organicamente al meglio la landing page della piattaforma e raggiungere quanti più utenti del settore possibili e trasformarli in lead qualificati. Questo ha permesso un ottimo posizionamento della piattaforma all’interno dei principali motori di ricerca e quindi al nostro cliente di raggiungere la visibilità desiderata, con il potenziamento.

 

La landing page

La landing del progetto è stata la pagina principale di presentazione, il primo punto di arrivo alla nuova piattaforma, costruita con diverse sezioni e componenti che presentassero il business sotto diversi aspetti quali:

  • Anteprima di alcuni articoli presenti nel marketplace

  • Sezione con le potenzialità per ciascun utente in base al profilo (commerciante, fabbrica, trasportatore)

  • Descrizione dei servizi

  • Video di presentazione delle funzionalità della piattaforma

  • Sezione descrittiva degli abbonamenti in base alla tipologia di utente.

 

Sviluppo della piattaforma

Per prima cosa è stato creato un marketplace sia pubblico sia privato: chiunque può accedere e vedere gli annunci di vendita, ma l’acquisto è concesso solamente gli accreditati in piattaforma.

Proprio l’accreditamento ha rappresentato una delle parti più importanti dello sviluppo del backoffice, imprescindibile per l’accesso in piattaforma. Ciascun profilo aziendale deve fornire una serie di informazioni e documenti che attestino la validità della propria azienda per garantire la serietà e la certificazione degli attori presenti, nell’ottica di avere la massima sicurezza possibile nelle compravendite.

La pubblicazione degli annunci di vendita rappresenta poi una delle operazioni principali per commercianti e fabbriche. Tali annunci sono resi poi visibili pubblicamente sul marketplace.

Durante lo sviluppo della piattaforma sono stati introdotti anche i trasportatori come partecipanti attivi al processo di compravendita, in grado di quotare gli ordini disponibili al trasporto, per permettere una sana concorrenza e dare la possibilità agli acquirenti di scegliere la migliore offerta disponibile.

Per completare gli ordini e mantenere un alto livello di sicurezza sono state introdotte le recensioni per valutare venditori e trasportatori al termine di ciascun ordine, per garantire la reputazione delle aziende all’interno della piattaforma.

Il progetto è stato complesso sin da subito, dallo studio di fattibilità iniziale, passando per le varie analisi tecniche e di brand per poi arrivare allo sviluppo vero e proprio del progetto. L’introduzione a mercato di un marketplace di questo livello ha richiesto un lavoro ben orchestrato da parte del nostro team per integrare al meglio tutte le varie funzionalità richieste dal cliente e dal settore stesso.

Lo studio delle varie certificazioni delle aziende che commerciano materiali metallici di questo genere è stato fondamentale per sviluppare una soluzione nel pieno rispetto delle regole del settore.

Risultati ottenuti

Il cliente ha ottenuto quindi un progetto costituito da una landing strutturata, e supportata da campagne di marketing, un marketplace di rottami metallici pubblico in cui effettuare compravendite in modo sicuro e tracciato. I vantaggi che ha ottenuto sono quindi:

    • Maggiore visibilità e ampliamento del mercato: l’azienda può ora raggiungere più clienti e fornitori sul territori
    • Maggiore trasparenza e sicurezza nelle transazioni
      – Tracciabilità dei materiali e delle transazioni grazie a un sistema digitale affidabile.
      – Integrazione strumenti di verifica della qualità e certificazioni
      – Riduzione del rischio di frodi o accordi poco chiari.
    • Ottimizzazione dei prezzi e della competitività: possibilità di confrontare i prezzi tra più fornitori e ottenere condizioni migliori.

Hai un’azienda e desideri incrementare il tuo business con una piattaforma integrata e un marketplace efficiente?

Contattaci ora.

Cerchi un sostenitore
delle tue idee?
Noi ci siamo.